Castelnuovo del Garda

La tua proprietà, il tuo futuro e quello del territorio: vendere o trasformare in struttura ricettiva?

Oggi vogliamo parlarvi di una questione un po' più complessa, ma fondamentale per chi ama il nostro territorio. Il boom delle case vacanza, pur portando ricchezza, ha generato anche qualche attrito. Per chi vive qui tutto l'anno, il rovescio della medaglia può essere la difficoltà a trovare affitti residenziali a lungo termine a prezzi accessibili. Gli interessi tra residenti e investitori non sempre coincidono, e questo può creare tensioni.

Inoltre, il turismo, se non gestito con consapevolezza, può diventare un problema anziché una risorsa. Quanti di voi hanno notato, ad esempio, che i turisti a volte non fanno la raccolta differenziata? O che il decoro urbano non è sempre una loro priorità? Questi piccoli gesti, sommati, generano attriti tra chi vive qui e chi viene in vacanza. Il centro storico, per esempio, sta subendo uno spopolamento dei residenti, che spesso si traduce in una perdita di identità e cura del luogo.

L'amministrazione comunale ne è consapevole e sta lavorando per rimettere ordine. È in corso una revisione del Piano degli Interventi comunale, una mossa strategica mirata a riqualificare il centro abitato e offrire maggiore flessibilità sull'uso delle abitazioni. L'obiettivo è chiaro: incentivare il mantenimento delle proprietà e la riqualificazione, per far sì che il turismo sia una risorsa sostenibile senza che cannibalizzi gli spazi dei residenti, facendo il possibile per ridurre gli attriti e mantenere intatta l’anima del territorio.

Come agenzia immobiliare, sentiamo una grossa responsabilità in questo scenario, ed è qui che entriamo in gioco noi di Sotto Casa: non come semplici mediatori, ma come veri e propri consulenti strategici. Non vi offriamo solo una valutazione immobiliare per la vendita o l'acquisto. La nostra consulenza va oltre, specialmente se siete di fronte a una scelta cruciale per il vostro immobile: venderlo "tradizionalmente" o trasformarlo in B&B? Oppure, ancora, venderlo a un acquirente che ha proprio l'obiettivo di convertirlo in una struttura ricettiva? Gli esiti di queste diverse strade possono essere profondamente diversi.

Siamo qui per aiutarvi a capire il vero potenziale di conversione del vostro immobile. Non tutte le proprietà sono adatte a diventare un B&B di successo, sia dal punto di vista economico che normativo. Valutiamo insieme la convenienza, le procedure amministrative da seguire e, soprattutto, come potete contribuire a diminuire l'attrito sociale che a volte si crea tra residenti e turismo.

Il nostro servizio di valutazione non si limita a un freddo prezzo di mercato. Analizziamo la vostra proprietà in relazione alle nuove direttive comunali, alle esigenze del territorio e al reale potenziale di guadagno, senza tralasciare l'impatto sulla comunità. Vogliamo orientare il mercato verso soluzioni che siano vantaggiose per voi proprietari e investitori, ma anche sostenibili e rispettose per chi vive qui tutto l'anno.

Farsi consigliare da esperti del territorio e del panorama immobiliare può fare la differenza tra un'opportunità colta e un'occasione persa. Prima di fare il grande passo, venite a trovarci. Un caffè e una consulenza approfondita potrebbero fare la differenza tra un investimento di successo e una sorpresa sgradita. Siamo qui per aiutarvi a navigare in questo mercato complesso, trasformando il vostro sogno in una realtà che porta valore a tutti.

 

 


Richiedi informazioni

 

Iscriviti alla newsletter