Castelnuovo del Garda

ULTIME NEWS

La tua proprietà, il tuo futuro e quello del territorio: vendere o trasformare in struttura ricettiva?

Oggi vogliamo parlarvi di una questione un po' più complessa, ma fondamentale per chi ama il nostro territorio. Il boom delle case vacanza, pur portando ricchezza, ha generato anche qualche attrito. Per chi vive qui tutto l'anno, il rovescio della medaglia può essere la difficoltà a trovare affitti residenziali a lungo termine a prezzi accessibili. Gli interessi tra residenti e investitori non sempre coincidono, e questo può creare tensioni.

Compravendita in caso di successione

Il tema delle eredità immobiliari è da sempre attuale. Chiunque riceva in eredità una proprietà si trova con un bene che - oltre a un valore intrinseco - porta con sé una serie di problematiche, responsabilità e scelte da prendere.

Imprese edili veronesi, siete pronti a costruire il futuro (energetico) della vostra città?

Avete presente quella sensazione di quando il mercato cambia, e chi non si adegua rischia di rimanere indietro?

La Dolce Vita a Castelnuovo del Garda

Gli americani hanno un termine per definire la vita “all’italiana”: la chiamano Dolce Vita, dal capolavoro di Fellini, con Mastroianni e la Ekberg che giravano in Lambretta. E anche se il film faceva riferimento a un preciso momento storico – tra la fine degli anni ‘50 e i primi ‘60 – e a un luogo in particolare – via Veneto a Roma, famosa per il glamour e la vita notturna – il termine ancora oggi descrive il modo di vivere italiano, spensierato e dedito ai piaceri mondani.

L'amianto nelle case di Castelnuovo del Garda: facciamo chiarezza

Sappiamo che la parola "amianto" può far paura. Evoca immagini di vecchie fabbriche abbandonate e rischi per la salute. Ma quando si tratta di acquistare una casa, quanto bisogna preoccuparsi dell'amianto?

Agevolazioni prima casa 2025: cosa c'è da sapere (e perché conviene darsi una mossa)

Ok, lo sappiamo: la burocrazia italiana a volte sembra un labirinto. E quando si parla di agevolazioni fiscali, è facile perdersi tra sigle, scadenze e normative.

Verifica catastale: quando la casa non è come appare (e si rischia un bel pasticcio)

Comprare casa è un passo importante, lo sappiamo bene. Ma tra visite, mutui e scartoffie varie, c'è un dettaglio che rischia di passare inosservato, salvo poi esplodere come un problema enorme nel momento peggiore: la verifica urbanistico-catastale.

Sotto Casa parla la tua lingua! (o quasi)

Avete presente quella sensazione di smarrimento quando si cerca di comunicare in una lingua che non si conosce bene? Nel mondo della compravendita immobiliare, la comunicazione e la capacità di comprendere le esigenze delle parti è assolutamente fondamentale.

 

Iscriviti alla newsletter